E se nella geografia dantesca l’inferno non è altro che un imbuto che termina “sul fondo” della terra, allo stesso modo, il fondo è la metafora più significativa degli avvenimenti che hanno caratterizzato il “secolo breve”: la perdita dell’uomo di riconoscersi e riconoscere, la distruzione dell’altro per l’affermazione di sé stessi, tra guerre di potere, imperialismo e futili dimostrazioni. Possiamo notare come infatti lo schema narrativo dell’omonima opera, sia fortemente improntata sull’Inferno dantesco: nell’Inferno Dio non c’è, Dio è lontano. Nietzsche sostiene che la sua epoca è quella che porta il grande annuncio, ovvero che Dio è morto. L'abbandono della fede in Dio apre la strada per sviluppare completamente le abilità creative dell'uomo. L’anno prima della pubblicazione della canzone, 1966, una copertina del TIME era dedicata a un movimento teologico americano conosciuto proprio come “Morte di Dio”. E noi l'abbiamo ucciso. Non seguita a venire notte, sempre più notte? � � 0e @ ����������� �� ����������� �� ����������� ����������� �� ����������� �� ����������� � �������� � �������� � ������������������� �� ������ � � � � � �@ A B��� C D E� F� G H I J K5% L M N O� P Q R S T U W Y����Z����[ \� ]����^����_ `� a����b���� N � � ���� � � �� �� � � � � �5% � � � �� � � � � � � � ����������� �� ����������� �� ����������� N � � ���� � � �� �� � � � � �5% � � � �� � � � � � � � ����������� �� ����������� �� ����������� N ��� � � È una canzone importante, [...] che apre la canzone di protesta italiana a temi ulteriori rispetto a quello del pacifismo, e più precisamente veicola un'opposizione radicale all'autoritarismo, all'arrivismo, al carrierismo, al conformismo" [P. Jachia, Francesco Guccini, Editori Riuniti, Roma 2002, p. 30]. Il “Dio è morto” di Nietzsche come metafora del ‘900, http://www.lelettere.it/site/d_Page.asp?IDPagina=333, Mengele: il responsabile degli orrori scientifici di Auschwitz, Critica al realismo nell’arte: Wilde, Nietzsche, Adorno, I 14 punti di Wilson e la pace democratica. ( Chiudi sessione / La morte di Dio è un modo di dire che l'uomo non sarà più capace di credere in qualunque ordine cosmico quando riterrà che non ne esiste uno. – gridò – ve lo voglio dire! Nell’aforisma 125 dell’opera La gaia scienza (Die fröhliche Wissenschaft), edita nel 1882, Nietzsche presenta per la prima volta l’annuncio della morte di Dio ad opera di un uomo folle. Quindi il termine nichilismo indica per il filosofo sia la semplice perdita di ogni valore, sia il movimento opposto, cioè la creazione di nuovi valori opposti ai precedenti: quest'ultimo è il nichilismo compiuto. Questo è, in parte, il motivo per cui Nietzsche ritenne la cristianità nichilistica. 5%
� �������� � �������� � !����"����? In che misura si può dire che Dio è morto? Nietzsche pensava che ci potessero essere possibilità positive per l'uomo senza Dio. Qualcuno sa scrivermi qualcosa? Iscriviti a Yahoo Answers e ricevi 100 punti oggi stesso. Quest’opera è fortemente emblematica degli effetti devastanti della violenza, ed è diventata drammatico simbolo del XX secolo. Come dicevi tu "per l'uomo è arrivato il momento di demolire i suoi idoli" e di continuare a vivere. Col credere o no in Dio Nietzsche intende quindi un modo diverso di rapportarsi alla vita? Coloro che alla fine imparano a creare le proprie vite daccapo rappresenteranno un nuovo stadio dell'esistenza umana, il Superuomo. ��ࡱ� > �� ] ���� ���� V W X Y Z [ \ ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ ��� �( � � � � 6. d � d @ ��� �� �� @@ `` �� _ �� � � Ma, se Dio è morto, non resta più nulla a cui l'uomo possa attenersi e secondo cui possa regolarsi. Dov’è che ci moviamo noi? Con "Dio è morto" Nietzsche intende in realtà l'abbandono della fede cristiana e quindi di tutti i valori morali e teologici che essa comporta. Questa clamorosa notizia si farà largo tra la Prima e la Seconda guerra mondiale e troverà la sua conferma definitiva ad Auschwitz. Che ne pensi delle risposte? Nietzsche assume il nichilismo anche in una prospettiva positiva, in quanto capovolgimento di tutti i valori precedenti. Con quale acqua potremmo noi lavarci? Devo fare un commento breve e personale sulle etiche contemporanee, pensavo all'etica personalistica. Dio è morto perché l’uomo ha perso i valori morali e religiosi che possedeva, lasciandosi dietro un vuoto di significato (NICHILISMO), il quale viene colmato dall’uomo nuovo attraverso menzogne rassicuratrici, definite in passato miti e leggende; adesso vengono,invece, trovate nella tecnologia, inoltre l’uomo nuovo è … Bisogna però prima di tutto eliminare il mondo sovrasensibile ("Dio") e porre i valori in modo diverso e nuovo. Voi ignoranti utenti di yahoo answer, cosa mi sapete dire sul VA glow?
? Avete sentito di quel folle uomo che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente:” Cerco Dio! Intende sottolineare quanto l'uomo possa vivere in maniera limitata con una concezione animistica del mondo... la morte dell'uomo è nell'astrazione di se stesso in un essere superiore che non esiste!ma dio è morto! La morte di Dio è la fine delle credenze precedenti e consolidate, che costituiscono allo stesso tempo un punto di partenza per intraprendere un nuovo percorso, svincolato dalla morale precedente, dalle verità precostituite. Via da tutti i soli? Come potemmo vuotare il mare bevendolo fino all’ultima goccia? Dio è morto! Grammaticalmente si dice “il valore di corrente erogato” o erogata. � � � ��1 � ��� � �� � � � � �d � � � � � � � �0u �� �0����@T� � � � ���� y��2 � N �P� � �' �p� �� �' �p� � A�) B C D|� E �|� � �|� � s
"� Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. Dio è morto (in tedesco "Gott ist tot"; anche espresso come "la morte di Dio") è un celebre aforisma di Friedrich Nietzsche contenuto nella sua opera La gaia scienza[1]; sintetizza ermeticamente la decadenza del mondo occidentale nell'ultimo squarcio di millennio. È stato re-interpretato nel 1967 da Caterina Caselli e poi dai Nomadi, la cui versione è … Nietzsche riconosce la crisi che la morte di Dio rappresenta per le considerazioni morali esistenti, poiché «quando uno rifugge la fede cristiana, uno si toglie il diritto della morale cristiana da sotto i piedi. Con l'espressione "Dio è morto" Nietzsche intende che la metafisica, cioè la filosofia occidentale intesa come platonismo, è alla fine. Dio resta morto! Non dovremmo forse diventare divinità semplicemente per esserne degni? Dio è morto: è l’annuncio di Nietzsche nelle prime pagine dello “Zarathustra” in una stretta e intrinseca relazione con quelli che sono conosciuti come i pilastri della filosofia nietzscheana: il rifiuto di ogni speranza ultraterrena, il conseguente richiamo ad una fede “terrena” e l’annuncio del Superuomo. Quanto di più sacro e di più possente il mondo possedeva fino ad oggi, si è dissanguato sotto i nostri coltelli; chi detergerà da noi questo sangue? Come come non è solo V a parlare di un Nuovo Ordine Mondiale? Pensavo all'etica personalistica. Lo suggerisce tra l’altro l’etimologia della parola “crisi”, dal greco “krìsis”, “scelta, decisione”: “Noi lo abbiamo ucciso!”. ( Chiudi sessione / F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra, Prologo, p. 5, Adelphi, Milano, 2015 Non è forse la grandezza di questa morte troppo grande per noi? Si è imbarcato? Con "Dio è morto" Nietzsche intende in realtà l'abbandono della fede cristiana e quindi di tutti i valori morali e teologici che essa comporta. Altre domande? E noi lo abbiamo ucciso! Esiste ancora un alto e un basso? Lo stesso Primo Levi con “Se questo è un uomo” intende automaticamente chiedersi “Se questo è un Dio”, un Dio diventato anch’esso una macchina da guerra, un presagio di morte. L’etimologia stessa della parola “distruzione”, dal latino “destructio”, non significa altro che “destrutturare”, cioè “portare via dall’ordine, dalla struttura”. Noto soprattuto per i suoi contributi sull’Olocausto. Finalmente gettò a terra la sua lanterna che andò in frantumi e si spense. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. E poiché proprio là si trovavano raccolti molti di quelli che non credevano in Dio, suscitò grandi risa. “È forse perduto?” disse uno. È mai possibile! E noi lo abbiamo ucciso! “Dov’era Dio ad Auschwitz? Gott ist tot! Questo abbandono, per il filosofo, porta l'uomo al rifiuto di qualsiasi valore assoluto e quindi poco a poco al nichilismo. Il Dio Cristiano, egli scrive, non sarebbe più sulla loro strada e gli uomini potrebbero smettere di guardare sempre ad un regno soprannaturale ed iniziare a comprendere il valore di questo mondo. Mostra tutti gli articoli di Lorenzo Cortesi. Con l'espressione "Dio è morto" Nietzsche intende che la metafisica, cioè la filosofia occidentale intesa come platonismo, è alla fine. Nietzsche è il pensatore occidentale a cui fa riferimento la più elaborata e carica di conseguenze riflessione sulla morte di Dio. Non si è fatto più freddo? Warcraft – L’inizio, analisi del film e dei rapporti con il... La prima guerra d’indipendenza e il ’48 in Italia. Gott bleibt tot! Che festività di perdono, che sacro gioco dovremo inventarci? l'uomo ora deve ritornare fedele alla terra, ai piaceri sensibili, alla gioia per la vita, contrapposta alla castrazione degli impulsi umani obbligati dalle confessioni religiose. Tra i suoi esponenti c’era (e c’è tuttora) anche il rabbino Richard Rubenstein. Dio resta morto. La ricerca di Dio con la lanterna in pieno giorno rimanda a Diogene che cercava l’uomo. Ma non solo; si rivela all’uomo occidentale l’inizio di una decadenza, di una crisi, che non è avvenuta per un processo spontaneo ma per suo stesso volere. Che per l'uomo è arrivato il momento di demolire i suoi idoli o che i suoi stessi idoli non hanno più valore e sono scomparsi. Porta il significato di morte da contrapporre alla vita. Quindi si finisce nel nichilismo, cioè i valori supremi perdono ogni valore. Che mai facemmo, a sciogliere questa terra dalla catena del suo sole? Va bene anche breve.? In questa maniera, la perdita di una base sicura della morale condurrà al nichilismo. Nietzsche concepisce la sua filosofia come controcorrente della metafisica. La notizia della morte di Dio assume la portata di un evento epocale e coincide con la caduta di certezze che in realtà hanno solo ingannato l’uomo. Non alita su di noi lo spazio vuoto? “Dio è morto!” In tedesco, Gott ist tot! », (Nietzsche, La Gaia Scienza, Sezione 125). Gott bleibt tot! Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. � � 0e � �� � 0e � �� � � � � � �
� � � � � � �� �� � � � � � � � � � � � � � � � �� � � � � � @� � � ���� � � �� �� � � � � �5% � � � �� � � ��� 8c 8c Invece, la conseguenza è il puro nichilismo che solo l'Oltreuomo sarà in grado di superare. Non dobbiamo accendere lanterne la mattina? Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. Dio è morto "parla apertamente di corruzione e meschinità, di falsi miti e di falsi dei. Secondo voi indossare una micro-gonna e sbagliato? Difatti “Guernica” racconta il bombardamento tedesco sull’omonima città spagnola, a seguito della terribile guerra civile scoppiata tra i difensori del governo repubblicano e i soldati di Francisco Franco. Quelli che alla fine imparano a creare le proprie vite daccapo rappresenteranno un nuovo stadio dell'esistenza umana, il Superuomo. Cacciatone fuori e interrogato, si dice che si fosse limitato a rispondere invariabilmente in questo modo: “Che altro sono ancora queste chiese, se non le fosse e i sepolcri di Dio?”». Dolcificanti artificiali e bibite zero zuccheri: fanno male? La democrazia ha segnato l’inizio di una profonda crisi, politica, economica, ideologica, e non è un caso il detto “vox populi, vox dei”: Dio è morto e dunque la voce del popolo è quella del nulla, quella che ha permesso il delegittimarsi della democrazia stessa. Il Deicidio è stato compiuto in complicità della vittima, Dio non è solo morto, Dio si è suicidato, attraverso il silenzio e l’impotenza. Per N. il richiamo alla terra non ha solo un significato negativo, in esso infatti è contenuto il desiderio di una nuova fondazione: il richiamo alla radice. può essere anche rinascita...quando è morto incomincia una nuova vita. Dio resta morto! Che acqua useremo per lavarci? Siamo stati noi ad ucciderlo: voi e io! Chi ci dètte la spugna per strusciar via l’intero orizzonte? più di vita che di morte, perchè è inteso come abbattimento del muro per andare al di là. Che significa: le chiese sono le fosse e i sepolcri di Dio? Quali riti espiatori, quali giochi sacri dovremo noi inventare? Come ci consoleremo noi, gli assassini di tutti gli assassini? Dal nichilismo si diramano però anche grandi opportunità per l'uomo. w a v � . È emigrato?” – gridavano e ridevano in una gran confusione. Ma è dal fondo e dal vuoto che comincia la risalita e la riorganizzazione della civiltà. Il “Tutto è uno”, fondamento ideologico del monoteismo e dell’assolutismo, è stato massacrato e frantumato a tutto vantaggio di un mondo senza alcun riferimento preciso; nessuno osserva, nessuno punisce, nessuno premia. “Si è perduto come un bambino?” fece un altro. In quale modo si dovrà calcolare il tempo? Puoi accedere per votare la risposta. La morte di Dio condurrà, secondo Nietzsche, non solo al rifiuto della credenza in qualsivoglia ordine cosmico o fisico, ma anche al rifiuto dei valori assoluti stessi - al rifiuto di credere in un'oggettiva ed universale legge morale che lega tutti gli individui. Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto! Eliminare la base sicura della morale significa certamente nichilismo. Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi. Und wir haben ihn getötet! Nell’aforisma 125 dell’opera La gaia scienza (Die fröhliche Wissenschaft), edita nel 1882, Nietzsche presenta per la prima volta l’annuncio della morte di Dio ad opera di un uomo folle. Il tema dell’annuncio della morte di Dio ritorna con forza anche nell’opera Così parlò Zarathustra. E poiché proprio là si trovavano raccolti molti di quelli che non credevano in Dio, suscitò grandi risa […] Dio è morto! Per questo motivo definì se stesso come "un uomo sotterraneo" al lavoro, uno che scava e scava senza sosta. N @ A B��� C D E� F� G H I J K5% L M N O� P Q R S T U W Y����Z����[ \� ]����^����_ `� a����b���� ` � �� �� 3�3 � 3�3 �� @ � ���� � �8 � ) � � 5 � �� �z ʚ;*S; ʚ. “Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate” è scritto sulla porta d’accesso, come su quella dei lager c’è scritto “il lavoro rende liberi”. Non dobbiamo noi stessi diventare dèi, per apparire almeno degni di essa? 8. Dio è morto di Francesco Guccini Il brano ha avuto un grandissimo successo. Secondo Nietzsche, Dio è stato ucciso nell’indifferenza e nella disattenzione con la furbizia e il compiacimento dell’uomo mediocre. L'ammissione della morte di Dio sarebbe come un foglio bianco. NIETZSCHE: DIO È MORTO Gott ist tot! La morte di Dio e il destino della verità in Nietzsche ... la morale e la verità. 3. Ma Nietzsche vede in questo annullamento la possibilità di rinnovare e ricreare nuovi valori al di là della fede, proprio perché, abbandonandola, l'uomo vedrà finalmente il valore della vita terrena e non più di un'ideale vita ultraterrena e cosmica. Qui Nietzsche usa la metafora del mare aperto per definire questa rifondazione, cioè di qualcosa di terrificante, ma stupendo e rinvigorente allo stesso tempo. Ma cosa significa esattamente dire “Dio è morto”? Sperando di aver compreso ringrazio per la risposta :) - Serena Manna 08 Aprile 2014, Siamo fieri di condividere tutti i contenuti di questo sito, eccetto dove diversamente specificato, sotto licenza. Dio, infatti, è la metafora del mondo sovrasensibile in generale, senza riferimenti teologici diretti. Marcello Veneziani (da http://www.lelettere.it/site/d_Page.asp?IDPagina=333), Testata giornalistica registrata al Tribunale di Napoli, autorizzazione 22 del 21/04/2015. W A V � 1 0 � 1 0 6 ��� RIFF�� WAVEfmt "V "V fact �� data�� {~�x~��{�}}��{�|��{��{��|}�||��v��|�w��w�|}|�w�}�u�}�|�w�{�y�z�x�}�y�~�w�{�}�u���u�z}��{~�z}��y�v�|�z�y�y�t�v�u�y�x�y�u���v��}x�w��u~�}|�{}��~�x���w�|y��t�~�v�}y��r��yu��u��z{��}{�~}~�v}��w���|���x��|~��t��|�s�y�|�i�|�p�i���e�y�p�t�r�z�w�v���u��{��x{��t�~{�x�}�|�u���r�t��r��|x��|�}�z��t~�|r��s��u��~{���~}�|~��y�~��}�x���u��{~�{y���}���w�yx�u}��i��v�w��{��|�{�x�y�s�r�q�k�v�k�r�q�p�m�|�k�{x}�o�}p��u��|�z�t���p�~v��v��}}�~}�u��v�w�~�t�x�w�|�k��}t�u��w��}��z{�x|��q��}y�v�{�z��}|��y�~�q�{�p�p�y�m�v�q�s�p�}�o�w~�ux�x{��n�x�{�i�v�w�g�w�s�l�x�z�o���|�zz��}|�|~�w�t��{y�{}�}|��{�x��w�v�z�q�t�x�p�x�w�s�}�v��z��{��v�{~��q�~�|�t�~�}�v��{��{w�w���j�y�y�e�{�o�k�y�m�p�y�u�t���x�~|��}{�x�{�t�{�t�w�y�q��u�{}��{��|�{�~�w�x�}�t�{�z�w�~�|��}~�z�|�u�u�z�k�z�s�l�{�o�s�{�u�t��~w�~x�u�s��~v�y�~�u�{�|�y���}�~�z�w�y�p�v�n�s�o�n�v�h�w�p�q�z�t�{�{�|�}�}���w�{�}�s�z�{�w��}�~�~��w~��t�{|z�o�~�o�v�x�r�y�~�w�~|��x��t��z�t�|�r�w�v�r�z�r�|�w�z�|�~�}�~�y�w��o�y�s���x�|z��|�v�|�x�t�v�t�n�t�s�l�y�p�u�w�w�y�z��v��u��|y�y|��w�}}�z��z��~�v�}�z�r�|�p�t�v�o�y�n�y�t�t�~�t�~��}�|��|�v��y�t���u�y���s��|��{|�~�|�z�z�w�|�u�{�v�y�{�y�~�}}��~��t���y�r���p�v�{�o�z�u�w�y�y�{�|~�}~�}}��y���y��}{�y���w��z��y�v���u�v�z�r�t�x�q�s�{�l�z�x�q���v�|��~~��|�}��z���{���~~�}��}�v���u�w���n�}�y�u�z�z�y�y���z�����}�~�{�}�y�z��w�||��s��v~�x~�{z��z�{�{�w~��u�y�x��|}����z�~�}�w�z�{�t�x�{�o�|�u�s�z�y�u�|�~�s���w�}x��{��}����~|��~�}���{��y�{|�u�}�{�w�y~�p��xz�v���q�wz�~v�u�{{�}�u��v��vs�m�ve�O��O��V��O�hx��^�]~�js�sc�h��q��f��_���^�m��v|�l|�c��~t�[�y~v�f��l�}zz�f�}�}|��~r�q�|�u�i�{{��l��d�|t}�]�~r��r��X�x�t�a�g��j�n�s��s�j��s��}r�`���f�q�v|�v�j�m�y�r�oy�u�{�m�\�y�l�f��l��xq�h�x���g��V��}j�X�k|�^��f�z�z�R�t�t�o�u|�j��n�n�us��pt�i�p�r�a�vx��~��i�k�{�m�t��m���Z�nw�j�`��po��a�f��}q�a��n�x{�T�x�h�v�ny�tw~�`�p�px�ux�u�l�r�S�z�u�m�yi��ky�a�t�wi��L�v�g�d�X���]��s�g��]�j}{�w�l|�[��V�o�py��i|�o�c�v�\�f���|�st�X���^�e�~k��ik�g�s�u�M��nz�pw�c�rvx�V��|}�y��O��`�e�c��~e��b�r�d�o�Y���w�}�X�z�`�k�i���g��[�s�w�g�kd��m{�\�R���C�jy��s�yb�b|~�_�f��h��z_�k�d�w�T��pz��t�_�h�q�b�w��i���X�a�b�v�N��nz��k�S�zro�[��j�yx�D�y�p�g�{^�zsu�U�_���Z��_�z�j�b�T�z�d�w��f�v�g�c�_���_��\�x�v�a�ev��j��f�Q�~�P�V�|�w�aw�Y���f�W��c��lp�^�o�v�O�y~�z��g�c�w�a�k��q���^�c�i�m�R��t{�{}�]�nu��V�}m�{o��L�s~z�_�pr�zi��`�g���j�kx�v�{�q�R�w�f�e�|s��uy�a�q�~�e�|q�y~��n�[��o�oy�a��{c�Q�|�q�]��c��ys�X�vw��[��h�z|��V�r|��g�~r�q��g�i�~}��sz�e�j�s�U�pz��j��g�q�z�V�j��ru��n�e���n�`��u�sy�q�|�i�_�~z{��^�V�{�h�T�y���f��[�v~��^�fm�ws�rs�L��xt�V��[��h��K�es��O�vb�vp��S�f���g�mu�m���r�Z���p�o��l�}}u�l�p���u�o�q�k�i�j�p�w�x��r�y�l�k�}�m�xt�r��g�g��~o�it�k�yr�X��e��g~�T�}sy�H�uy��Z��b�w}��i�_��p}�n��X��r��Y�f��l��Y�l~��d�mv�f|�|k�U��tq�V��l��n��]��t�k��r��w~�s�l�~�v��y�v�o�n�m�q�p�y|�y�{�l�q�|�n�q��t��xu�e��o��c��d��o��U��d��f��Z�pt��T�k}�|Z�lq�lv�ms�S��k~�b��]��j��Y�mq�tn�lr�]��g{�U��c��j~�R�m}�\�{v��l��k�zz��m�uw��u�u�y�{�m��y}����q�q�z�k�v�}�y��z�n�|�r�e��|z�s}�o�}t��a��s�~n��_�wn��e�ra�qp�|`�\��uc�e��i��h�^��p��]��i�{o�~c�qu�zs�iz�k��o{�`��h��l��Z�zm��V�r|��\�}l�yw�k�qy��r�t�o{��p�t��||�wx�v�{�s�p���r�~�u�z�u�p�o���n�zy�zv��h�zu��q�vi�zx�~h�o�sp�t~�[��rt�W��o��Z��]��q��Z�{q��l�wt�l{��t�b��p��e��i��l��e�}n�zn��d�k���f�d~�{t�mw�j{�}r�j��u}�uo�y�~}u�v��zw�w�a�}�p�m�zv��u~�p�n�v�m�t�{t�|�p�zy�}v�ps�t�m��l��p�Z�n��\��Z�py��`�yt�y{��j�r}~�l�xq�}w�yd�r��tq�g��h��n��Z�rs�rl�wj�b��yr�\��xx�p��k��vq�n�~t��j��f��u��_��m��k��s�{v��v�o��}y���p�q�u�q�r���xw�{��o�r�px�u~�g��p��[�{s�xj��a�q{��j�ru�zp��k�j���_�p��ny�r{�^��q��Y��l�g��q�pw�s�f��l��v��S��s��i��j��l~�g��p~�d��`��v��_�rw��j�o~�b��~|�j��|�z��z�s�o�t�z�k�~��p���w�a��m��m�i�ms��o�f��w|�l��n�����e��yy��w�g��wk�`��kx�e��Y��o�c�nt�{u�tz�[��w��^��r�}s��e�}~u�k�}q��u��X��w��]�zb�xn�xo�_x�}r�a��s�x��l�y��~s��y�{�w�o��~t�q��w��y��n�v}|�{�oz�n��xz�c��x��f��r{�w~�j��vq�v~�`��{x�R��s��d��c�}l�|r�ex�t�l��o�v��f�{���s��k��w��i�~n��m�y_�xy�wj�a|�o��h��X��l��g��x��q��w{}�s�s��zs��s�h���u�n��t�t��su�v��w��i����}z��p�r�y�p��x��}��f��l��e��c��f��X�vv��i�hr�o��q{�j��r��t}�v��r��k�~{�i�}n���zg�{{�hv�oo�U��d��^��e��\�t�xz��k�u��x{{�r�v���n��q��g�s�}v�}m�k�y~��wz�u�m��~~�}��w��{|��~�i���|�i��_�z}��Z��o�fy�}h�a���b�Z��s}�m��o|~|��ny�s�t~u�\�k��tv��u�iz�n��`~�rw�h��h��b��^�ms�wl��y�m{�x{�}��l�~y��v~�f�t�y�q��k�p��q|�t��u�{r�~��l����{l�y�~n��z|�v�qv�u��g��g�|g�yi�mt�zp�e��m��u}�f�|{��nz�t��n��k��h��c�}f��m��b�l��u��um�`��c��r��f��c�}s�pz��`�l��zx�~x�l{�x�~w�o|�yy�}��xy�l����r��w�x�~���o��|�xz��{�w�{�~o�y��n��|y�h�r�{��d�e��mz�r��_��b��t��r��_��s��x{�]��h��u��`�su�jy�u��_{�`��j��q��d�tv�ny�vw�s}�l}�m��xu�f��o��yt�r��j��x�{t�|w��n�t||���wn���w{��{�{�}~��u��o�p���o�~�o�~��w}|�}�rr�v��n��}w�e��w��n~�r��m�|o��n��e�un�pv��`�i��d{�tz�e��_��j�k�y{�x_�q��rt�u}�o��w��g��r��j��f��l��k�~d�xt�|v�ut�x{�u��s��x�r��}p���w��y�}��{�x�n�z��}r��e�m���r�o��q�g��i����g��u�x~��t�z[�q��mn�b��a|�e�{g��`��h��\��t��l�ym�b��b�x���_��r�sy��lz�g��]��o��]��g�i{�qu�e��m��h��n�{~��t��{��x��~�t�z�~|r��t�s��~�y{��p�{��r���u���j���m}����o�t�rm�}s�m�pt�ry�g��p��nx�n��h��a�}o��f�rl�st�k��lx�v�s{�r��yu�n|�f��`��o�uh�zk�_{�i��m��g~�u��k��v��t��l�~v�uw�|��yz����t�q�}�p���z|�|�}w��t�su�r�vx�y�s��q��k��h�n��q{�~w�n��r|�u��s}�j��Y��n�a��l�ym�my�s|�zx�u{�l��s��l��c��[�}k�xq�{g�q}�iy�m��p|�p��_��m��e��m��g�zo�m��{���|�v�|~z~�}�zt�s��o��w}v�|t�x��g�y}�py�}��mz�|�}m�u��u|��|�l��m��u��h��o��_�}u�ty��p�r~�uz�r��yq�su�`��g��i��[��k�sl�r��ow�tz�g��rz�m��kv�b��[��s�~d�|v�fv�p�~v~�u�v��zt�s�n��q��m�yx�x��sz�t��p��~�u~z��~u�|�w��|~�x��n�zy�n��o��p��l�uu�s|�l�~�|�~t�{{��o�zo�mw�a��c��d��b�vn�tu�qw�w|�{r�tw�l��n��b��d��Z�u{�qn��v�h{��w�zv��j�v}�g}�r��a��o�tl�y~�l���}~��~{�y�}y�x��q��r�v|�w}�o��w�xv�h��l�yy�|z�|v�q�{}~z�x~�q�yv�{x�ns�e��[��l�vk��u�q�p�~�}g��q�d{�b��c��a��_�xn�x~�yx��t�{q�}u�~q�uj�f��W��m��c��l�mz�z�yz���t�|�zs�|{�ry�l��j��t�n��t�}}��n�r��o�u��s�x~���~~�w�zy�g�}o�wv�o��i~�m��b�}v�S�^�g��g�d�z�{�re�\��mx�W��X�x�u�k��a�q�}i��b�yr�wq��h�nl�M��_�r��~�f�}�t�q��m�p|�x��|r�}w�l}�b��i�j��l��~�n�~��b��y�wr�t��u�z�w���e�l��V�sp�d��g�~s�s��z����x�r��h�zm�z�yp��t�nv�b��e�pw�~�u}~��h{�f��e�j�pw�xs�qy�^��W��c�ps�y|�}�y��[��l�jv�d��x}~y�u~�_��y�vw�w�{�qp�r��]�tx�^��d�zt�vy�r���l~w��i�o|�e��i�m�r�tw�n�n�`��r�h��z�~~x��v�sw�e��l�r~�w�o�zg�d��G�xm�^x�]��r�yy�g��V��k�n��n�y�zr�g��f�hu�b��h�}}���r�u��c�ws�|�l~~��h�[�rj�S��[�|n�o��z�y�y�~|�i��p�oy�h�yy�b�zv�i�}i�l��Y�p��^�r�t�y�}p����l���t�o��q�b��O�|a�]z�d��e�~���wy�g��h�lx�r�u�w�f��Z�sw�U��m�s��v�t��y�a��s�oq��{�|q��a�|e�[{�V�yZ�n��b����|t��t�n��r�r��q�h��s�k��t�q�f�zx�c�z{�j��o�v��o���w{��s��u�gr�Z��Q�l��O��q�qu���z�q��f��r�rw�}���q��j�vq�g��g�|t�x�~��j�sz�W��h�{t��q��k�wo�g��T��c�nw�s�{~~�n��v�uu�t��p�w�x��r�u~�g�}s�k�~w�g��m�f��f�pw�g��m�xv�|~�~r�}y�f��f�ye�j��c��q�q�w��r�o��w�|v��p�s��zz�z��t~�~�~|�~s�|~�xl�q��\��f�yg�o��j��yw�d~�d��f�xt�k��w�y�s��f�pf�^��oz��z��s��h�y}�i�~��x}��{m��r�lk�h��_��z�m|�{��o��m�}~�zg�z��m�y�}�{�~t�q��h�yt�m��r�y�}}�r�zu�}}�t���z��u�qq�g��T��h�oo�n{�n��q{�z��i�u�i��z�y{��q�z}�t��y�y���t�{��vx�l��r��x��i��o�zd�zx�^��d�ur�l��u��s�~��w{�q��o�w��m���zw{���~|}�{{���}u����w���~z���n��n�vq�ow�`��]�~t�py�x��x�yq�k��h��k��|�tx���~zz��v�|z�r~�z��uy����{o�{y�l��i��j��c�xp�n}�k��l��r��u��y�~q�z�p��r�{�xz�}��}{y�{��u�|�{��~y�|��t��t�vy�uy�g��f�ww�su�p��h��|�zm��r�yt�~o�t��i��v�w}�����{}�{��s�z�u��}}v�~�~o��v�ws�wv�b��f�|n�|p�v�qw�{��q|�r��h��o�p~�n�~z�v�{|�u��t�v|�v��w�w��x�y��s�s��c��j�sp�j��i�v�zx�{��xv�~~�n�r��f��r�k��v�xx�~�yx�{�xt�{��h��~�s��~�r��q�n��g�p�sx�l��p��t��x��q��p�yt�py�m��g��y�zv��{}|���y�{�|z�|~�x��{�y��|�t�}v�t{�m��d��t�px�|�s�t�m��p��p�sy�u��u��y��t�{~�t~�|�{|���w{���yu���yx��zv�x��m�u��`��o�qr�y��n���v��s��q�ur�t��f��t�}v�~�}���|�}���x�~��{{����u���|x�z��i�{�a��t�sn���l}��u�vx�n~�g��a�r�l��{�w}w��v�{z�w~�v�}y�v�}x�}��u���s��w��s�~w�vx�t��o��|�~p��|�xw�v{�j��d�w}�i��z�wz���z}}~�p��r�wz�r��w�u��r�o��r�n��wz��|�i�{{��b�]��g�t|�m~�|h�`�yx��k��v�r��s~�x�r���|�xz�y����}�s{�q�ty�u��u��p�{}��{��s�wz�t��q��x�w�xx�|��zz�z��s�{{�s�{z��{|���oy�~�yn��}p��~|p����q��z�xz��{�{��r�y��oz�u��j��|�qt�w~�p��p��o�||����s��v�u|�u��u���q�{��e��u�e{�s��t��{z}���n�q�ym�n��b��n�py�}�~q���v{��o|���ru���}n�~��r��y�|{���z~�z�xz�z�|s���}z��u}�u�zm�l��X��s�i}�v�}y���v��z�m��p�vt�o��y�~�}��y��t�y�|x��{�|u�~s�p��wz�t��l��s�|q�xz�n~�q�v���}�s��w�|z�w�~u��w�t��v�x��u�y��x�|��y�}{��}{�}��p��}�v�y��s�}t�u��n��k��q�zr�}��z�yz�z��t��y�zt�}z}y��w~t�~w�p��l�z�v~�}�}u�{}�m~�t��k��r�vu�}z{��vt����r{�x��s��u�t��y�||�z�s�|��k���f��{�q����p��s�ny�s��r��z�l��o�wu�v��v���t��z�l��p�zn�ty�i��q�|z�|}}~��x~���yy�~�zy��|s�z��i��t�tk�t��_��o�tr��{~|��j�~s�k{�j�}p�v��n�|}�s��x�x|�s�w�}��|{��y��v��r�y��n��x�|x��v�w��t|���w��w�z��w��{�~y�p�}��rz���{t��{y{���z���~|�{���v��y�t�o�|v�}u�t��q{�}��l��r��n��u�zx�~z�vz�u��p��u�t��u�v��q�w��i��z�wz���x�~��r��t�v}�n��q�|w�u����vx��~t��x~}��zy�{��s��~�t��|��u����w}���zt��~|v���r�wzs�}z�p��o�y{�o}��{�n��m�h��c��f�l|�f��w�u�y�}r�r��i�{��m�v��e�}y�f��v�u|���x�y��e�}y�f~�p�p�~~�yx��{�vx�v��i�}|�h�~{�i��x�l��}�j�{~�j��v�k��t�u{�x�}y�|�~{���z�x�t}�l��q�vz�y�z}���n�~}�g��j�rw�r�x�y~~�r�~g�i�k���~i��q��t�k��q��{z�o~��zt�[�L�~f�O�~n�d�n�v�}j�z�y�q�l�{}|�j����o|���n~�zu�y��l�{z�m��l�}v�o�}u�r��t�|�p�{z�e��h�w�vz�|y�~��r}�xz�q�|y�w�z���y����s��~}t���z|�z�t}�n�pv�s�ww|��w}v��t}�y�p�j��m�u{��u��}�qy�{�~||�|�g��{�k���}l�}�{w���q�}w�t|�t��k��t�r|�|~����x~�t�u��k���r��f�m��c���{z�f��h�o~�p��zy��p�z��m�u�x��u�f��p�q��px����i��u�x�w��b�x��d��t�s��s��y��}y�{�l��w�h��y�k���~u�s�u��v�v��x�~}�p�}p�{��p��z|�x��x�{z��s�~~�i��{�j��{�t�u�q��h�y��mv����k��q�s�s�s|���s~���yt��{~�t�s{�`��r�s���i��t�kw�p��s��w��p��}z���m���~r�}�|v��w��|�r��n�v��r�u�s{�p�d��l�l��x~�zt�q��a�{��k��}z|��~|~��z�l��s�e{�r�wq����t��o�xw�l�yu�s�w}{��t�}�s�q��o�rs�n�{u��o����h|�v�v���}n�h��a�m��k�{��s��{�w|�t��{�q~��o���|m��s�v��h~�t�p{�v�x�w��x�m��y�s�~�x~�t�y��m����tw��xx~�|xv��x�y��s�x�}��|~x��~z}�t�t��l�|}z�}�q��r�|y�st�y��w�}u��{y��zt�|�~p��t~�{�ry�o�xy�n�x��q�}~|}�{|s��t|�x�wq�n��m�yq��z�w|�tp�{��v��}��d�|}�b����t�r�st�y�^��r�u��i��p�n�{�l��{�r�x��o�z}�s~�r�vn��z�r��tx|��w|~�wu�i�vt�n�{��|���|{�~�w��y�~�o����i���qv���k����|z��n�wx�t�u��{~w�y�n�}|�f�q��k�z|�ys�x�}q�y�p��{�s��z|��~wy�r�m��g�r��n���{|�w�{��x�l�o��e�t��wz��v�u��x{�u�p�xq�{�ux���u}~�w�q��|�n�s��s�s��{~�|�u�e�q��r��k�~|�gz����n��o�l���{�p�x�~u���u�r�vy�k�u��r�}�{{{�v��~�m�u�t|�q�m��}}��w�e��t�s�v�p��z�s�u�w����t�f��r�l�}�k��x�k�����{��y�n�u��n�g��{}x�~�p���w�|p�a�|k�|�|�}�ox��m�p�xo�c�r}�z~w�y�t���q�p�z�~w�p�l��}}s�x�j��|o���j����h�u�}u�}�{�j�x��h�r�p��p�f�}r��z��d�r�ws�w�b���o�x�m�x��p�h�r��f�q��zu�z}�i�s�|�|q�m�n}�w�m���p�{�e�vx��y�e�rz�~�v�q�h}�v�f�q�xr�j�q�{��z�q�x�r�uw�[�v��n�z�f����p��f�p��i�t�u�x|�t�q�v�|y�n�i�m��g�l�}�x��k�q�s�v��Z�f��k�r�o�v��z�y�b�w{�u��tm�vz�p�yzr�h�~~�i{��tt�v�e��{�y���g�ym�b�Y�z}�c�m�]�x|�`�m�e�my�]�]�z~�|�m�p�^��|�`�k�p�e�z~�zu�tx�p�u�y��x�h��z�y|}�|}|y��l��y�g�~�uz�u�`�}�t�v�`�r��m�_�h�wv�l�_�|�v��{�]�d�my�n�_�p�ps�v�d�b�xu�`�l�m����i�p�g�n�d�t�t��f�o��ts����g��{�u���v��t�y}�y���w�}�zy�q�p��|�w�q�m��w�z�{�_�sy�k�c�f��o�k�a�l�|s�p�^�f��a�d�i�s�yk�i�k�n�rx�\�n��xq��q�q�n�p��_�v�l}���m|��p�y��v�x{���zu���o����s�r�t�z�||�d�k��w�j�m�d��w�f�|�h�tz�d�n�n��n�m�k�s�v�z�]�m��g�r�q�p�px�j�h�v�xo�k�r��{��}y�w�l}���ox��vu���n��x�o��z~�y~�z�w�v�|��s�y�z�v��x�w�y�a��y�e�u�l��r�k�y�l�wt�`�m�r��q�h�t�r��|�j�o�q��x�m�~�t�y~�q�v�s�ws�t�x~��u���j���pw��yt���m�~|�v��v�~t~�u�w|�k�y�z�~|�a���xy��h�o�x��n�s�r�{��t�p�t�v�y~�h�p�z��z�s�r�n��y�l�r�m��r�o��}v�x~�n�x�w�~w�u��|��v�~��u��x{~��}y��t�z�}���l���|{{�~v�u�v��~v|�v�m���ww�w�n�t��v�l�w�j{�x�e��r��z�f�x~{��{�r�{�u�zz�p�y�{�w}�wz�{�k��q�u�|�}�z|�|w|��m��wx{��zs��s��q�v�z�y��p�z�s�z�yv�p�[��tvr�s�m�v�z{�r�}�y�w��m��v�z�o�h�g�b�|e��z�pv��U�ll��sn�w�c��um��\�v�n��yx��o��_��L�|�pu�c�c�I�w�b��o���k~�lz��p�h�g�b�w�p��\�f�R�q�n��p�v�e��~u��~m�t�d�q{|��o�i�W�e�p�m��f�u�k�l�f�s�y�|}��v�z�r�n�l�r�p�v��s�e�j�c�e�s�yx�p�d�e�n�j�y�z��y|���y~�d�n�\�f�rx�|�e�_�b�i�y�w�q�~�r�w�y�s�y�n�u�{|�q�b�a�_�t�w}�k�]�j�f�m�o��~z�{~k�x�k�t�n�r�q�t�|m�t�V�e�Z�t��v�f�j�h�v�}�xw�u�x��w{�~�q�r�n�k��~}m�m�[�h�sx���a�p�`�~�j�|�n�}�p��r�l�j�c�m�a���np�r�]�m�`�l�y��x�h�x�k�{�e���j��{u��}�n�b�j�e�f�x��h�g�]�h�|�zy�x�u�z{��xzz�g�r�l�t~�w�a�p�Y�r�o�~{�y�j�u�p�n�w�p��|w��y}m�p�u�j���p��{yy�q�u�w�m�q��z�y�o�|}y�t��ty}�p�u��z�b�x�e���wz�c�p�k}��|t�z�|u��}o���n|�p�t�s�}��m�o�w�r�uz�w�}z�}u���t�s��yq���k��u�}|x��o��}u��ny��wz���{�s�s�v|�|���b��|s��s�v�u}�w~y�r�x��m�p�w�ry�o�r�s�}~�q�s~�s�x�w��}���s�l}��{r�}�l��ty��n}��zn���yr��zq��r��k���p}��x�{�z���p���p}�p{r�s�z�y�m�{��v�m��lx�q{y�su��{g�|�q��t�}�n�w��w�t�x|z��l�~�x�z��|�j�|t���j��|z��p���b��|}}�s��~~|�}y��r��p�}�{��w�~�hv��n|�p|��wj���j��{��s�u�x�|n�z|q�|w�~�s��y��n�{|}�~g���d��xu��`���qz���o���}y���k��s}��p}��ky�xxt�v||�v�t~��ux��s}�|o�u�t�w�k�h�V�s�`���^���N�q�b�n�e�wq��iy��Y�l�Q��r��w���a��~Y�z�[�fvk�gx��t{�vj��x_���[�wsp�pu|�p�r�Z�{�d�~�s��w�}��t�t�|�r��v|��v���l��v}t�m�k�b�x�`���n}v�b�r�i�zs|�u|x�iwz�J�~�O���\���\���m�q���vl�po�oh��r_��ip��W���R�{�h�pyu�Z�h�N�w�Q���V���f��\�n�b�p�l�o�n�j�s�i�y|���n�~�f���iy�ty��d���wz�~h��|a�d�[�S�b�J���D���O���A�v�]�r�e�zk��H�j�1�t�3�iz��T�zby�G~��kZ�~^��ar���@��d���S�q�:�rh�c�^�a�[�A�v�{|��h��tx�U�p�h}p�I���W�h�G���g}~�|b�nz��k�w��]�z~��w�x�zb��e���pw�s�i�D�_�X���hu�m�k�e�_r��_o��_~x�/�l�,�o�C��|\�u�c�dv��Y���e�u�9�q�@�k�M�r|m�_���}l��iz�fx��re��Xr�n�q�qu}�h_�a�K�]�W�M�r�a�S�C�i�R�^��u�vt�c�i�W�1�C�i�J�`�^�t�E�t�v{��^��Y��~�a�|p��N���fp��Jv�Y~i�]�a�*���Z�b�X�{qw�dn��pp��8���E�j�5�l�F�O�b��m��pW�`t{��h~�ld��d�r�oq�S�t�o�w�@�4�\�D�e�R�y�O�\�fs��o�w��y�X�k�U�n�8�p�Z�W�m��S��fs�Y�m�gb��@z��bl��S��en�[�S�mp]�&�g�8�N��u�G�^ro��Go�Epz�Q�X�=���S�]�I�v{J�^k�u�_�z�R�R���y�g�b~�~g�k�}�w�e�;�s�A�=�;�c�;�2�R�_�_�^��iu�_�d�b�h�0�s�O�U�E�nzx�Zw���U��\p�e�j�ysp�j��L���gc��\`�I�T�awa�+�r�1�c���p_�i�q��fm�J���T�b�0�~�I�R�b��tq�a��S�{�}jt�J~�~y|x�tg�g�o��t��S�U�X�m�0�g�m�w�I��r}�t�r��Y��c��z��p�G�v�q�]�y��E��s^�b�[�}v}�C��b���J��[k��xZ��vZ�X�Y�Y�f�5���i�z�c��i��c|�z|_��]��wr�j�`��k��h{�u�V�zU�L�G�w�]�c�uy��[�i�|��O�w�p�X�8�\�\�G�T�{�t�Z��^�w�o~�r��[�tv���[��^��g�u�D�q�Z�O�U�rq��K�{��ym�f��p�[�b�n�a�F�d�k�]�S�vuv�s��{�[��ps���|g�g�|�r�g�n}�|�|~�m�i�t�e�a�^���`���y`�|zy��~u}�\�i�vye�n�g���V�k|x��x|s�Q�Y�y�r�f��c�|�g���Y�}y�w�x{z�L�o�i�d�S���x�R�et�z��s��V��j�`��w~�^��{�e��|u�U�m�v�i�F�g�g�R�Y��w�s���]��\�m�eu��b��s�{}�p�rs��|o�s�M�l�}}c��ju}�hu��W�{�W���Y�w|v��{t�|x�vu���m���l�i��ru��s�Q�w�N�P�4�d�E�X�]�p�^�J�n�m�X�w�uk��E���O�v�E��^w��a�k�M��qe�W�a�dg�W��s��o�~��iy�K��p���S��oh�yxx�h�x�r�U�n�}p�q�a��pp���Z��vm�`�y�is��a���l�n�L�a�c�W�o�j�m�Z�a�h�tt�}�V�s�u��t��}t��o�}�|o��{|y��yi�e�b�y}k�e��~{p��vw�`���n�}�\��nm�{v�m�o�uq��\j�s{b��f~�dk��j��e|�U�v�Z�Y�b�ze��n}��v���[��_|�zl}�toy�A���U���b��[���f�y�j�uv��G���Yt�vf~�Ux��[}�yf��Xy��]���b��a}��e�w�k�\��L���_}�pt��ax��h��uk��r~��i���[�S��~s�e�z�N���V�o�I�q�L�u�s��dw��o��e�q�P�w�L�N�g�L�v�I��qi��a���Y��ik�~`�o�`�p�r�h��i|�i���K�~�G�k�a��t{��b���s��d���T���W�wqf�>�m�@�}|S��Rv�}X��Ly��V��|j�i�z�Y�V�i�Y���w�y}t�{��ox��Z��vt��R��x^��[��{T��e�R�{�=�u�M�soh�V|z�P�y�X���b�e�]�W�I�Y�[�z�`�x�w�d����{�a��z[��a���^��jp��]��yp�o{t�N���O�p�j�cw��Rs�~d}�mq��yg�l�v�p~v�r�n�c�b�e�}|��a��vs��L���@��}[�|rj�Oy��J��~f��a���b�j��ll��d��|Y��w\���m�r�r�]�e�_�e�e���`���h�z�n�kp��e��j[��Xa�T��lZ�{rb�`q��S���Y�v�b�P���^��n���mu�~|q�w��t�k�s�d��ys��mx�u�f�d�h�e�rl}�S������M��wQ��K���\�grx�nr��i�{j���h��gk�nm���G�K�E�Z�?�g�[���s�}p��|I��uf�yD�~us�nj�� ��^zw� ����m�T�Dp��`��b|�{e�t��zP�O�W�S�_�e�zI�{yg�2�f�Cv�Vi�|mb��(�X�o�~��mQ��[�t�3�U�`�\�y�k��]��t��u�P�V��G��nt��b��Xf��Px���hu��-�M�|{�K�pm�O�n�xi�}^�K�^�cs�g���sv�tO�Wl{�\d��F��YI�zkl�lL�}W���;�hf��c�v��m��l�U��W�M��a�L�tK�M�h��\��1�w�A��@�gg��S��A���^`�O�|�a���b��q���j�o�H�b�t��a��Z�l�_��U��y�R�S��v�mn�+�5�`d�o��j�9��i�f�l��>�v{~��Vs�L�d�\q�A�z�Q���O��in�L���h~�jf�Qq�`x��r�M�A�b��?��d�b�5��Yz~��L�8x�a�T�{D�jZ���-�xF�~�*��@�vk��nt�`�s�a��l�s�|}~q�{�~v�x�j`��k�vo�dq�:�`�yI�N�i��"�h�o�l�]�[�{�9�N�r��b��h�p�q�n���~^��\�Z�K�v�]�f�J�tl�k�#��6�D�=��=��t|{�E}�S�z�uI�nN�P�I��7�X�U��;�>�q��{��i��N�|{x��e�k���f]�hb��vV�6�z�w-�;��~�f�Xv��W�{�)ȅE�_�Xc��s~�F�5��d�9�T�|v��P�wf�\�8�sg�v�N��7�c�L��]~��>��h�\�K���Y�t�b�|e�o�h��,�C��`��ws�V�W}�V�l��F�uQ�R�Gz�E�M��F�"�J��R�j�|~�l|�Qo��f��nX�|b��e]�]�I�R��I�9�+��V�j�h_�gs�p�B�nt�n��M�%ā@�